Analisi Quantitativa

Analisi quantitativa

Per conoscere in dettaglio la modalità di gestione delle RU e fare emergere dati spesso poco conosciuti e criticità nascoste sono raccolti ed analizzati in forma statistica dati quantitativi disaggregati per genere di ogni processo gender-sensitive, quali ad esempio, selezione e formazione, retribuzioni, titolo di studio, orario di lavoro, dimissioni, malattia, assenteismo, valutazione della performance, flessibilità del lavoro, supporto alla conciliazione lavoro-vita, etc..

I dati sono elaborati su fogli excel e trasposti in forma statistica per permettere la realizzazione di grafici e tabelle e la conseguente comparazione al fine di mettere in evidenza le eventuali differenze e poterne quindi indagare le motivazioni.

Come possiamo aiutarti?

Contattaci per avere più informazioni sui nostri servizi e per inviarci una mail tramite il nostro modulo di contatto.

“La nostra ricchezza è fatta dalla nostra diversità: l’altro ci è prezioso nella misura in cui ci è diverso.”

Albert Jacquard

Hai bisogno di più informazioni?