Progetto Donna & Diversity ManagementPromuoviamo la valorizzazione delle risorse umane e delle differenze nelle aziende pubbliche e private

Il Centro Studi Progetto Donna e Diversity Mgmt, nato nel 1989 a Bologna per volontà di un gruppo di professioniste con l’obiettivo di favorire la crescita professionale delle donne, accompagna le aziende pubbliche e private a sviluppare cultura e strumenti organizzativi utili alla gestione della equality, diversity e inclusion.

Il Centro è esperto a livello nazionale ed europeo nello sviluppo e l’ottimizzazione dei valori intangibili come patrimonio strategico d’impresa.

Il nostro staff è la felice unione di due professionalità diverse e complementari: da una parte consulenti di organizzazione aziendale, quindi competenti in organizzazione, procedure, processi; dall’altra esperte di genere e diversità, orientate alla persona, alle risorse immateriali come la motivazione e il coinvolgimento, la qualità di vita/lavoro.

Al centro mettiamo i sistemi, le donne e gli uomini che li gestiscono e che ci lavorano, le loro differenze in termini di ottiche e punti di vista, condizioni e capacità, a tutti i livelli, affinché ciascuno sia motivato a dare il meglio di sé e a sviluppare le sue potenzialità, all’interno di un sistema equo che sa dare a tutti opportunità di crescita, sviluppo e motivazione al miglioramento, maggior produttività, qualità ed efficienza.

Interveniamo tramite: Consulenza, Affiancamento ai responsabili, Formazione, Incontri motivazionali, Team building, Seminari, Workshop, Coaching, Interviste, Focus group e Survey, Dialogo Critico.

Siamo inoltre valutari esterni dei progetti finanziati dalla Unione Europea.

Crediamo che riconoscere il valore della uguaglianza e differenza di genere, adottare Piani per la Gender Equality (GEP) e la Certificazione di Genere, applicare strategie di Diversity Management per valorizzare ogni diversità, siano interventi strategici per la Qualità e competitività delle imprese, la qualità del servizio/prodotto e della vita/lavoro delle donne e degli uomini.

Riconoscimenti e premi ricevuti dal centro studi

‘Vision 2000’ scelto dalla Commissione Europea tra i 300 progetti che rappresentano le Best Practice.

Ricerca e creazione strumenti, modelli, azioni per facilitare lo sviluppo di carriera e l’accesso ai livelli di responsabilità delle donne, rinforzando anche gli aspetti di conciliazione, all’interno dell’Ente Regione Emilia-Romagna’ scelto tra i 100 progetti per le Pari Opportunità dell’Osservatorio Donne nella Pubblica Amministrazione.

‘La certificazione di genere nella giustizia amministrativa’ ricevuto il premio ‘Lavoriamo Insieme’ dal Ministero per la PA e l’Innovazione.

Come possiamo aiutarti?

Contattaci per avere più informazioni sui nostri servizi e per inviarci una mail tramite il nostro modulo di contatto.

“Un tulipano non combatte per impressionare nessuno. Non combatte per essere diverso da una rosa. Non ne ha bisogno. Perché è diverso. E c’è spazio nel giardino per ogni fiore.”

Marianne Williamson

Hai bisogno di più informazioni?