Progetti e consulenza in Italia
- Progetti finanziati da Enti Pubblici: Ministeri, Regioni, Province, Comuni
- Interventi consulenziali per Imprese Private, Consorzi, Scuole di Management, Cooperative, Banche, Associazioni di Volontariato, Ordini professionali
Elenco di alcuni degli interventi dal 1989 ad oggi
2012-2022
- Formazione, Coaching, Dialogo Critico “Donne e leadership: chiave del cambiamento”, Partner di progetto: Comune di Castenaso, Federmanager, Hub del Territorio ER
2020-2021
- Formazione “Efficacia Relazionale e Managerialita’’, Solution Bank
- Coaching, Magnabosco SRL
- Formazione e Team Building “Cooperazione tra piccoli operatori per lo sviluppo e la commercializzazione del turismo“, Seneca Srl Impresa Sociale – GAL Valle d’Aosta
- Formazione “L’empowerment e la cultura per la leadership”, Iconsulting
- Formazione “Cambiamento Organizzativo”, Consorzio Lavoro Ambiente e coaching alla Direzione
- Percorso formativo, Allevamento della Fioravanta
- Coaching, CNS
- Coaching, Bosco SRL
- Consulenza organizzativa, Me.Dea
- Formazione “Positività in tempo di crisi”, “Gruppo di lavoro: come motivarlo?”, Federazione Trentina della Cooperazione
- Formazione manageriale per i ruoli intermedi nelle imprese cooperative, Federazione Trentina della Cooperazione
- Formazione “Economia, organizzazione e motivazione: il diversity management”, Federazione Trentina della Cooperazione
- Consulenza presentazione bilancio Tagesmutter, Federazione Trentina della Cooperazione
- Formazione “Le competenze per il lavoro a distanza” e “La leadership inclusiva”, Centro Europeo di Studi Manageriali
- Coaching, ABBOTT Medical
- Coaching, ABBOTT Srl
- Formazione Assistenti Sociali, Seneca Srl Impresa Sociale
- Formazione ai/lle volontari/e di Donne al Centro, Unità di Senologia della Città Metropolitana di Bologna, Susan G. Komen Italia
- Formazione “L’empowerment e la Sindrome dell’Impostore”, Centro Europeo di Studi Manageriali
- Formazione “Conosciamoci di più come uomo/donna e comportamenti comunicativi’ e “Il linguaggio e il valore della differenza”, Falck Renewables SPA
2019-2021
- Formazione, Coaching, sviluppo Neo Imprenditoria “Donne e lavoro: l’unione fa la forza”, Partner di progetto: Comune di Castenaso, CAMST, IRS
2019
- Workshop “Donne ed Empowerment”, Cramars
- Consulenza “Redazione Piano Azioni Positive”, Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Bologna (OPI)
- Percorso formativo, Confederazione Trentina, per il Consiglio Direttivo dell’associazione Donne in Cooperazione
- Formazione “Di che Archetipo sei?”, Centro Europeo di Studi Manageriali
- Team Building “Un Team orientato ai progetti”, Polo Progetti
- Coaching, Dirigenti Abbott
- Workshop “Basta stress, uso l’intelligenza emotiva”
- Formazione “Empowerment”, CNS
- Formazione “L’Empowerment per la progressione di carriera”, UNIBO
- Formazione “La Leadership tra riconoscimento e inclusione”, UNIBO
- Formazione “Leadership efficace”, Confagricoltura Donna
- Percorso formativo “La Trasformazione”, Associazione Donne in Rosa
2018
- Consulenza “Analisi Organizzativa”, Formazione “Empowerment”, CNS
- Formazione “Norme e decreti per le Pari Opportunità: obiettivi e attuazione”, CUG della Città Metropolitana di Firenze
- Consulenza organizzativa, formazione e Coaching, CAMST
- Seminario “La Gestione dei Conflitti”, ARPAS
- Consulenza di Gestione, Magnabosco S.r.l.
- Coaching Responsabile Selezione, Sviluppo e Politiche di genere, CAMST
- Seminario “Donne e uomini, differenze e vantaggi”, Caterpillar Servizi Italia, S.r.l.
- Seminario “Mi posso arrabbiare: una nuova competenza”, HERAtech
- Seminario “Mi posso arrabbiare: una nuova competenza”, Iconsulting S.p.A.
- Seminario “L’Empowerment”, Kuwait Petroleum Italia S.p.A.
- Team Building “Basta Stress”, Abbott
- Team Work per Dirigenti, CAMST
- Coordinamento giornate “Diversity management, la costruzione della carriera per una donna”, Camplus, Federmanager
- Formazione “L’Empowerment per la progressione di carriera”, UNIBO
- Formazione “La Leadership tra riconoscimento e inclusione”, UNIBO
- Seminario “Non ho tempo da perdere”, ODCEC Parma
2017
- Seminari e Coaching per Dirigenti, CAMST
- Team Building “Team Care”, Cooperativa Dolce
- Formazione “Empowerment al femminile”, CAMST
- Formazione “Think positive”, Abbott
- Corso motivazionale per Direttori Responsabili, Comune di Zola Predosa
- Seminario “Dialogo critico”, CAMST
- Consulenza di Gestione, Magnabosco S.r.l.
- Formazione “Fattori di successo dell’impresa”, Lega Coop FVG
- Percorso formativo “Come mi batte forte il cuore”, Associazione Donne in Rosa
2016
- Consulenza organizzativa “Diversità in agenda”, CAMST
- Formazione Dirigenti, CLAI
- Formazione Formatori Servizi Ecologici Soc. Coop
- Formazione “La comunicazione: quando parlo mi ascolto?”, CGIL
- Formazione “Il valore della diversità”, Seminario “Allenarsi alla felicità”, CRAMARS Soc. Coop
- Formazione dirigenti “Lavorare in squadra”, Transmec
- Formazione “Non ho tempo da perdere, basta stress” HIK Vision
- Formazione “Gestione dello stress”, “Allenarsi alla felicità”, Associazione Donne in Cooperazione
- Consulenza di Gestione, Magnabosco S.r.l.
2013-2014
- Formazione “Le pari opportunità e le differenze di genere”, CSAI
- Ricerca “Ricerca per informazione e prevenzione degli incidenti in ambiente lavorativo e domestico”, Ebincolf
- Seminari “Donna manager: mi conviene?”, “Diversity Management”, Alma Graduate School, Bologna
- Seminari “Gestione dello stress”, CUG di ARPA Lombardia
- Formazione “Piano per interventi formativi per accrescere le conoscenze specifiche e la professionalità del personale”, Coop Liguria
- Formazione “La Gestione dello stress”, Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Chieti
- Formazione “La leadership”, FILT CGIL, Emilia-Romagna
- Formazione “Flessibilità e Conciliazione”, ISCOM Bologna
2012-2013
- Formazione e Counseling “Una Provincia Conciliante” Provincia di Alessandria, Regione Piemonte
- Ricerca e Mentoring “Qu.I.Q. La Qualità della immigrazione di Qualità”, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
- Seminari “La Gestione dei conflitti e dello stress”, CUG di ARPA Lombardia
- Introduzione dell’ottica di genere nei sistemi di Qualità ISO 9001 già attivi nell’impresa:
- Consulenza all’impresa Genere e Qualità, CCC
- Consulenza all’impresa Genere e Qualità, Coop Nord-Est
- Consulenza all’impresa Genere e Qualità, L’Obiettivo
- Consulenza all’impresa Genere e Qualità, Formula Servizi
- Consulenza all’impresa Genere e Qualità, Di Vittorio
2011-2013
- Ricerca, sperimentazione, consulenza alle imprese: “Pari opportunità, Competitività e Qualità delle Imprese”, Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale
- Introduzione dell’ottica di genere nei sistemi di Qualità ISO 9001 già attivi nell’impresa:
- Consulenza all’impresa Genere e Qualità, CADIAI
- Consulenza all’impresa Genere e Qualità, Coopselios
- Consulenza all’impresa Genere e Qualità, UNIECO
- Consulenza all’impresa Genere e Qualità, Coop Adriatica
- Consulenza all’impresa Genere e Qualità, Coop Lombardia
- Consulenza all’impresa Genere e Qualità, Koiné
2008-2010
- Ricerca, sperimentazione, consulenza alle imprese “L’organizzazione di genere”, Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale
- Ricerca “Sin Pro: Un modello di Diversity Management per la valorizzazione del lavoro delle donne e il vantaggio competitivo delle imprese delle Regioni”, Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento delle Pari Opportunità
- Ricerca, sperimentazione, consulenza alle imprese “La certificazione di genere nelle imprese della cooperazione”, Regione Lazio
- Ricerca e sperimentazione “La qualità della Provincia di Frosinone è anche donna”, Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale
- Ricerca e seminari di sensibilizzazione “Pari opportunità all’interno della ASL 7 di Siena”, Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale
- Ricerca “La Regione che cambia: la valorizzazione delle competenze di genere nella Regione Emilia-Romagna”, Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale
- Formazione “Valorizzazione professionale e sviluppo di pari opportunità”, AUSL di Modena
- Ricerca “Il Comune di Roma e la qualità della vita e dei servizi: azioni positive e di gender mainstreaming”, Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale
- Progettazione e sperimentazione “Premio Qualità e pari opportunità”, Provincia di Firenze
- Formazione “Funzioni e compiti del comitato pari opportunità nella pubblica amministrazione”, ARPA Emilia-Romagna
- Ricerca e formazione “Competenze di genere per promuovere il cambiamento organizzativo nell’Università di Genova”, Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale
- Formazione “Che genere di organizzazione? Qualità del lavoro, del servizio, gestione delle differenze e della conciliazione”, ARPA Veneto
- Consulenza e formazione “Equal: ESS.ER.CI Rewritten social contract”, Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale
- Ricerca e sperimentazione “MAI PIU’ violenze – Mille Azioni e Interventi Per Impedire Ulteriori Violenze”, Regione Umbria
- Ricerca e sperimentazione “Parco del Delta del Po: ambiente e turismo per l’occupazione e riqualificazione femminile nel territorio”, Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale
2006-2007
- Ricerca e sperimentazione “La certificazione di genere nella giustizia amministrativa (Consiglio di Stato)”, Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale
- Formazione “Seminario formativo per i CPO delle USL”, Regione Emilia-Romagna
- Ricerca “ASL – Donna e lavoro: l’organizzazione del lavoro e la conciliazione dei tempi di lavoro nella ASL di Cesena”, Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale
- Formazione “Formazione dei componenti del comitato aziendale Pari Opportunità”, USL 7 Siena
- Ricerca e formazione “Azioni di gender mainstreaming a favore dell’imprenditoria femminile”, Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale
- Assistenza tecnica “Ampliamento dell’intervento di assistenza tecnica per le pari opportunità in progetti interregionali”, Regione Lazio
- Ricerca e Assistenza Tecnica “Progettazione di un sistema di Certifica-zione delle Pari Opportunità per le aziende fornitrici della Provincia di Genova”, Provincia di Genova
- Ricerca “Specializzazione di genere dei Centri per l‘Impiego al fine di promuovere l’occupabilità femminile”, Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale
- Assistenza tecnica “Tavolo tecnico per l’imprenditoria femminile”, Regione Emilia-Romagna
- Formazione “Metodologia di applicazione dell’analisi di genere”, Comune di Foligno
- Formazione “Norme, Qualità e discriminazioni”, CPO ASL di Modena
2006
- Ricerca e sperimentazione “Diversity management: un’opportunità per l’impresa”, Regione Emilia-Romagna
- Assistenza tecnica “Commissione per le pari opportunità tra uomo e donna”, Ministero per i Diritti e le Pari Opportunità
- Assistenza Tecnica “Struttura di Progettazione/Coordinamento ed Assistenza tecnica in riferimento ai/alle Consigliere di Parità, nel quadro delle politiche ed iniziative da realizzare nell’ambito del Programma Operativo FSE ob.3 della Regione Lazio, per la promozione della partecipazione femminile al mercato del lavoro”, Regione Lazio
- Formazione “Pari opportunità e politiche di gender mainstreaming”, Regione Lazio
- Formazione “Esperto per l’implementazione e la conduzione di sistemi di gestione integrati (qualità, ambiente, sicurezza)”, Regione Lazio
- Formazione “Assistente di direzione indirizzo informatico”, Regione Lazio
2005-2006
- Ricerca “Ge. Co. Gender Certification nell’Impresa Cooperativa”, Regione Toscana
- Ricerca e sperimentazione “Equal: Donne in Politica”, Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale
- Formazione “Donne e Azienda: prospettive e potenzialità”, Regione Emilia-Romagna
- Consulenza organizzativa “Soluzioni di Conciliazione per la Cooperativa Sociale Nuova Dimensione”, legge 53 Ministero del Lavoro
- Assistenza tecnica “Tavolo tecnico per l’imprenditoria femminile”, Regione Emilia-Romagna
- Assistenza Tecnica “Struttura di Progettazione/Coordinamento ed Assistenza tecnica in riferimento ai/alle Consigliere di Parità, nel quadro delle politiche ed iniziative da realizzare nell’ambito del Programma Operativo FSE ob.3 della Regione Lazio, per la promozione della partecipazione femminile al mercato del lavoro”, Regione Lazio
- Consulenza organizzativa “Analisi organizzativa di genere presso la Coop Centroitalia”, Coop Centroitalia
2004
- Ricerca “Creazione di strumenti, modelli, azioni, per facilitare lo sviluppo di carriera e l’accesso ai livelli di responsabilità delle donne, rafforzando anche gli aspetti della conciliazione, all’interno della Regione Emilia-Romagna”, Ministero del Lavoro
- Ricerca e sperimentazione: “Nuovi modelli organizzativi per la concilia-zione tra vita professionale e vita privata per la qualificazione dei lavoratori/trici atipiche delle Cooperative Sociali”, Provincia di Perugia
- Ricerca “Risorsa Donna: studio di fattibilità di modelli e processi innovativi per la valorizzazione del lavoro femminile nelle Assicurazioni”, Ministero del Lavoro
- Assistenza Tecnica “Struttura di Progettazione/Coordinamento ed Assistenza tecnica in riferimento ai/alle Consigliere di Parità, nel quadro delle politiche ed iniziative da realizzare nell’ambito del Programma Operativo FSE ob.3 della Regione Lazio, per la promozione della partecipazione femminile al mercato del lavoro”, Regione Lazio
- Formazione “L’autostima per lo sviluppo personale” rivolto a donne per migliorare l’occupabilità femminile, Obiettivo Lavoro
- Ricerca e formazione “Le donne protagoniste della nuova eco-nomia del naturale”, Ministero del Lavoro
- Assistenza tecnica “Tavolo tecnico per l’imprenditoria femminile”, Regione Emilia-Romagna
- Formazione “Empowerment femminile nella gestione delle conoscenze”, Regione Lazio
- Ricerca “Le Pari Opportunità e la responsabilità sociale delle imprese. Una proposta di Linee Guida”, Provincia di Genova
2003
- Neo imprenditoria “Do-Praxis-Promuovere la partecipazione delle donne al mercato del lavoro”, Regione Liguria
- Formazione per il telelavoro “CR.I.DO – Creazione Impresa donna”, Provincia di Perugia
- Convegno “L’occupazione femminile a Bologna: realtà, prospettive, proposte”, Comune di Bologna
- Formazione “L’Empowerment per lo sviluppo professionale per donne oltre i 40 anni di età, per migliorare l’occupabilità”, Agenzia Interinale Obiettivo Lavoro
- Assistenza Tecnica “Struttura di Progettazione/Coordinamento ed Assistenza tecnica in riferimento ai/alle Consigliere di Parità, nel quadro delle politiche ed iniziative da realizzare nell’ambito del Programma Operativo FSE ob.3 della Regione Lazio, per la promozione della partecipazione femminile al mercato del lavoro”, Regione Lazio
2002
- Convegno “Donne Lavoro Famiglia”, Comune di Bologna
- Ricerca “Free to Work”: 100 interviste alle aziende della Regione Emilia-Romagna sulle Pari Opportunità”, Regione Emilia-Romagna
- Ricerca “Women equality life – women equality work”, ricerca, sviluppo e sensibilizzazione di buone prassi per favorire la conciliazione tra vita familiare e vita lavorativa”, Provincia di Parma
- Assistenza Tecnica, Capo progetto e coordinamento per il supporto tecnico Obiettivo 1 al Dipartimento delle Pari Opportunità presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri
- Assistenza tecnica membri del Comitato Tecnico Scientifico, su mandato del Ministro del Welfare, per costruire riferimenti e attivare azioni di Empowerment e Gender Mainstreaming nel campo dell’occupazione femminile e Politiche di Pari Opportunità
- Convegno “L’azienda eccellente e la prospettiva di genere”, CNEL, Roma
2001-2002
- Ricerca “Equality Logo”, Studio di fattibilità per la creazione di un Marchio di Qualità per le imprese che adottano politiche di genere, Regione Emilia-Romagna
- Ricerca “Accreditamento e genere: una sola strategia”, Studio di fattibilità per verificare le modalità di applicazione dell’accreditamento di genere all’interno del più generale sistema di accreditamento nazionale, Regione Emilia-Romagna
- Ricerca “Canapa, Donne e Impresa”, Creazione e sviluppo delle piccole imprese a prevalente presenza femminile, Regione Emilia-Romagna
- Ricerca “V.A.L.E.”, Creazione di un modello per il riconoscimento e la valorizzazione delle competenze e dei ruoli delle donne all’interno delle Cooperative Sociali, Ministero del Lavoro
1999
- Formazione “Sensibilizzazione all’autoimprenditorialità”, Istituto Tecnico Statale Geometri ‘Blaise Pascal’, Provincia di Reggio Emilia
- Formazione “Orientamento all’imprenditoria”, ITC ‘Marco Polo’, Provincia di Ferrara
- Consulenza organizzativa “La gestione di un centro antiviolenza: le relazioni tra donne e l’organizzazione”, Provincia di Bologna
1998
- Formazione “Comunicazione orientata alla promozione culturale e turistica del territorio”, Regione Lombardia
- Formazione “L’accoglienza e l’ascolto delle donne che subiscono violenza e maltrattamenti”, Provincia di Bologna
- Formazione “Neo Imprenditrici”, Provincia di Reggio Emilia
- Formazione “Creazione di imprese al femminile nel settore del terziario”, Provincia di Modena
- Formazione “Sensibilizzazione all’autoimprenditorialità”, Istituto Tecnico Statale Geometri ‘B. Pascal’, Provincia di Reggio Emilia
- Formazione “Sensibilizzazione all’autoimprenditorialità”, Istituto Tecnico Statale Commerciale ‘C. Levi’, Provincia di Reggio Emilia
- Formazione “Orientamento all’imprenditoria”, Istituto Magistrale Statale ‘Matilde di Canossa’, Provincia di Reggio Emilia
- Formazione “Imprenditori si diventa”, Istituto Professionale per il Commercio ‘C. Cattaneo’, Provincia di Modena
1997
- Formazione “Neo Imprenditrici”, Regione Emilia-Romagna
- Ricerca “Progetto integrato per la costruzione di una rete di donne dirigenti di impresa a supporto dell’inserimento dei percorsi di carriera delle donne”, Regione Emilia-Romagna
1996
- Formazione “Telelavoro applicato all’area Tecnico Commerciale”, Regione Emilia-Romagna
- Formazione “Telelavoro applicato all’area Commerciale Marketing”, Regione Emilia-Romagna
1995
- Formazione “Neo Imprenditrici”, Regione Emilia-Romagna
- Formazione “Multicom: Esperte in comunicazione Multimediale”, Regione Emilia-Romagna
- Formazione per “Responsabile controllo qualità apparecchiature biomedicali”, Regione Emilia-Romagna
- Ricerca “Possibilità di inserimento di donne laureate con specifica preparazione in comunicazione multimediale in Enti o imprese”, Regione Emilia-Romagna
1994
- Formazione “Executive per l’interscambio con la Cina”, Regione Emilia-Romagna
- Formazione “Esperte per la vendita dei prodotti finanziari e assicurativi”, Regione Emilia-Romagna
- Formazione “Neo Imprenditrici”, Regione Emilia Romagna
- Formazione NOW (New Opportunities for Women), “Job service per donne che vogliono creare un’impresa”, “Job service per donne che cercano un lavoro dipendente”, Ministero del Lavoro
- Seminario “Le neo imprenditrici del progetto NOW 94 incontrano le imprenditrici del loro settore”, Bologna
- Convegno “Qualità Impresa Donna”, Cesena
1993
- Formazione “Multicom: Esperte in comunicazione multimediale”, Regione Emilia-Romagna
- Formazione “Investigatrici e Operatrici della sicurezza e sorveglianza”, Regione Emilia-Romagna
- Convegno “Le donne emiliane incontrano il Ministro dell’Industria del New Jersey”, Bologna
1992
- Formazione “Neo Imprenditrici”, Regione Emilia-Romagna
- Formazione “Investigatrici e Operatrici della sicurezza e sorveglianza”, Regione Emilia-Romagna
1991
- Formazione “Neo Imprenditrici”, Regione Emilia-Romagna
- Formazione “Investigatrici e Operatrici della sicurezza e sorveglianza”, Regione Emilia-Romagna
- Convegno “Donne al comando”, Bologna
1990
- Formazione “Neo Imprenditrici”, Regione Emilia-Romagna
- Convegno “Quale sarà la mia pensione?”, Bologna
1989
- Convegno “Come investire oggi”, Bologna