Progetto PLOTINA – www.plotina.euConsorzio internazionale interuniversitario focalizzato sulla gender equality.
Il progetto, coordinato dalla prof.ssa Tullia Gallina Toschi del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari, vede l’Alma Mater nel ruolo di leader di un consorzio internazionale focalizzato sulla gender equality. L’obiettivo di Plotina è arrivare all’elaborazione, attuazione e valutazione di piani per l’eguaglianza di genere (GEP) costruiti su misura per ciascuna delle organizzazioni di ricerca coinvolte, utilizzando strategie innovative e sostenibili.
Sviluppare strumenti per promuovere l’avanzamento di carriera di ricercatrici e ricercatori contribuendo a ridurre lo spreco di talenti, correggere le disuguaglianze di genere nei processi decisionali, integrare le variabili sesso/genere nei programmi e nei contenuti di ricerca per favorire l’eccellenza. Sono i punti al centro del progetto “Plotina: Promoting Gender Balance and Inclusion in Research, Innovation and Training”, partito a febbraio 2016, con un kick-off meeting ospitato all’Università di Bologna, e che si conclude a gennaio 2020.
Il Consorzio Plotina rappresenta la diversità delle Organizzazioni di Ricerca (RPO) europee e dei loro contesti sociali e, oltre all’Università di Bologna, comprende: la University of Warwick (Regno Unito), la Mondragon Unibertsitatea (Spagna), l’Instituto Superior de Economia e Gestao (Portogallo), il Kemijski Institut (Slovenia), la Ozyegin Universitesi (Turchia), il Zentrum fur Soziale Innovation GMBH (Austria), il Centro Studi Progetto Donna e Diversity MGMT (Italia), Elhuyar – Zubize SL (Spagna) e Elhuyar Komunikazioa (Spagna)
Plotina has received funding from the European Union’s Horizon 2020 research and innovation programme under grant agreement (G.A NO 666008).
The views and opinions expressed in this publication are the sole responsibility of the author and do not necessarily reflect the views of the European Commission.
